Rivelatore lineare di fumo Notifier 5-100 metri OSI-RE-SS

Rivelatore lineare di fumo Notifier a riflessione con tecnologia CMOS:
- Composto da un'unica unita ottica (TRX) e da un riflettore (compreso)
- Campo di protezione compreso tra 5 e 100m con campo operativo di 12°
- Funzione di compensazione di deriva con tolleranza +/- 1° di movimento
- Dotato di riscaldatore incorporato
- Impostazione automatica del livello di soglia di sensibilità
- Allineamento intuitivo del fascio indicato da frecce direzionali
- Indicatori LED di standby, guasto e allarme visibile dal davanti e dal basso
- Certificato CPR in accordo alla normativa EN54-12

iva inclusa


OSI-RE-SS è un rivelatore lineare di fumo del tipo a riflessione, progettato per funzionare come componente di sistemi di allarme antincendio. Il rivelatore opera principalmente in base al principio dell'oscurazione della luce utilizzando un raggio infrarosso. I rivelatori di fumo a trasmissione della luce ottici sono particolarmente adatti per la protezione di edifici con ampi spazi aperti come quelli di magazzini, atri, ecc. Il rivelatore OSI-RE-SS è un unità combinata trasmettitore/ricevitore che può essere direttamente collegata a un circuito di rivelazione convenzionale.
Trasmettitore agli infrarossi e registratore elettronico di immagini-ricevitore:
- Il trasmettitore agli infrarossi e il registratore elettronico di immagini-ricevitore generano un raggio diretto a un riflettore ad alta efficienza. Il riflettore rimanda il raggio al ricevitore dove viene effettuata un'analisi del segnale ricevuto. La variazione di potenza del segnale ricevuto è utilizzata per determinare la condizione di allarme. Il registratore elettronico di immagini-ricevitore ha un campo visivo (FOV) ampio di 12° ed è in grado di adattarsi automaticamente in caso di movimento dell'edificio o di movimento della propria struttura di supporto. Virtualmente, è impossibile che il ricevitore perda il riflettore dalla propria prospettiva in assenza di danni strutturali all'edificio. Come risultato di questo funzionamento, lOSI-RE-SS elimina la causa numero uno dei falsi allarmi e/o delle anomalie tipici del rivelatori lineari a trasmissione della luce tradizionali.
Filtrazione ottica:
- La filtrazione ottica, l'acquisizione di immagini ad alta velocità e gli algoritmi software assicurano che il sistema OSID-R abbia livelli più alti di stabilità con un'ottima immunità alle repentine variazioni di luce. Pertanto, il rivelatore ha una migliore reazione alla luce solare e all'intrusione di oggetti nel suo campo visivo (FOV). Il suo ampio campo visivo lo rende ideale in spazi di irraggiamento ristretti, con uno spazio libero intorno al riflettore massimo di 40x40 cm, rispetto a 1x1 metri di spazio libero normalmente necessario in un dispositivo a fascio ottico trasparente. Il rivelatore non fornisce allarmi quando viene saturato dalla luce solare diretta o riflessa o da qualsiasi altra sorgente di luce intensa. Nel peggiore dei casi, il rivelatore entra in modalità di anomalia evitando così allarmi impropri tipici dei rivelatori lineari di fumo tradizionali. Grazie alle tecnologie di imaging adottate dagli algoritmi di rivelazione fumo, il rivelatore non fornisce allarmi impropri dovuti ad un'interruzione parziale od improvvisa (rapida) del raggio.
Allineamento:
- L'allineamento del rivelatore è estremamente intuitivo, veloce e accurato. Sia il trasmettitore IR che il registratore elettronico di immagini CMOS sono contenuti nel bulbo oculare che può essere spostato liberamente in ogni direzione. Il bulbo oculare può essere spostato di +/- 20 ° nella direzione verticale e di 50° in quella orizzontale. Quattro frecce che indicano la direzione verso cui spostare il bulbo oculare guidano l'utente a trovare l'allineamento perfetto l'unità principale ed il riflettore. Per velocizzare il processo in caso di lunghe distanze, uno strumento laser può essere inserito nel bulbo oculare per trovare rapidamente il riflettore. Una volta ottenuto questo allineamento grezzo, si procede alla messa a punto del bulbo oculare per l'allineamento ottimale. Una volta effettuato l'allineamento fine, indicato da tutte le frecce e il LED accesi in verde, si procede al blocco del bulbo oculare tramite la leva ubicata sul lato dello stesso. Un coperchio verniciabile viene poi posizionato sopra il lato frontale per nascondere le frecce di allineamento e il meccanismo di bloccaggio e per assicurare la leva di bloccaggio in posizione sicura. Una funzionalità unica riguarda la selezione e impostazione in automatico della sensibilità del rivelatore a livello ottimale in base alla dimensione del riflettore misurata nel FOV. Il rivelatore prevede la compensazione automatica delle variazioni, grazie a cui può regolare le proprie soglie di rivelazione in linea con qualsiasi riduzione del segnale a lungo termine del raggio causata da contaminazione delle superfici ottiche. È offerta anche un'opzione di riscaldamento all'interno dell'unità centrale per prevenire la condensa sulla superficie ottica.
Scheda tecnica
- Tipologia: Rilevatori di fumo