Interruttore Magnetotermico Chint NXB-63S 1P+N 10A 4,5kA curva C 2M 296748

Interruttore magnetotermico Chint NXB-63S è progettato per offrire una protezione efficace contro sovraccarichi e cortocircuiti in impianti di distribuzione terminale a bassa tensione. Rappresenta la scelta ideale per applicazioni residenziali e terziarie, assicurando prestazioni stabili e affidabili, con le seguenti caratteristiche:
-
Corrente Nominale: 10 Ampere
-
Numero Poli: 1P+N
-
Tensione nominale: 230 Vac
-
Potere di interruzione: 4,5 kA
-
Curva Intervento: C
-
Numero Moduli: 2
-
Grado di protezione: IP20

iva inclusa


Spesso comprati insieme
Interruttore magnetotermico Chint NXB-63S: protezione avanzata per circuiti terminali
L’interruttore magnetotermico da 10A rappresenta una soluzione efficace e affidabile per la protezione di impianti elettrici da sovracorrenti, sovraccarichi e cortocircuiti. Grazie alla configurazione 1P+N e al profilo a 2 moduli DIN, si installa facilmente nei quadri elettrici, garantendo al contempo una protezione completa e selettiva.
Funzionamento e curva C: equilibrio tra protezione e tolleranza
La curva di intervento C rende questo dispositivo ideale per impianti civili e terziari, dove si possono verificare sovracorrenti temporanee dovute ad accensioni di carichi induttivi. La curva C consente infatti la tolleranza a correnti comprese tra 5 e 10 volte la corrente nominale, evitando scatti intempestivi ma assicurando la protezione in caso di reale guasto.
Potere di interruzione e sicurezza garantita
Il potere di interruzione nominale di 4,5 kA è adeguato per impianti a bassa potenza come quelli residenziali o piccoli terziari. Il dispositivo è classificato con un grado di protezione IP20, che impedisce il contatto accidentale con parti in tensione, garantendo così un utilizzo sicuro anche in ambienti non professionali.
Compatibilità e accessori integrabili
L’interruttore NXB-63S può essere integrato con una vasta gamma di accessori: bobine di sgancio serie SHT-X1, bobine di minima tensione serie UVT-X1, e contatti ausiliari AX-X1/AL-X1. Tuttavia, non è compatibile con moduli differenziali, pertanto è indicato laddove la protezione differenziale venga gestita separatamente o non sia necessaria.
Applicazioni e utilizzi consigliati
Questo modello è particolarmente indicato per:
-
Quadri elettrici domestici
-
Distribuzione secondaria in piccoli uffici
-
Sistemi di illuminazione e prese
-
Circuiti terminali in ambienti civili
Il design compatto e la facilità di cablaggio ne fanno un’ottima scelta per nuove installazioni o per interventi di manutenzione e ammodernamento degli impianti esistenti.
Caratteristiche Tecniche Interruttore Magnetotermico Chint
Dati Tecnici
Caratteristica | Valore |
---|---|
Numero di poli | 1P+N |
Corrente nominale | 10 A |
Curva di intervento | C |
Tensione nominale | 230 Vac |
Frequenza nominale | 50/60 Hz |
Tensione di impulso | 4 kV |
Potere di interruzione nominale | 4,5 kA |
Classe di limitazione | 3 |
Potenza dissipata | 3 W |
Numero moduli DIN | 2 (36 mm) |
Grado di protezione | IP20 |
Dimensioni | 81 x 36 x 78 mm (H-L-P) |
Compatibilità moduli differenziali | Non compatibile |
Accessori abbinabili | Contatto ausiliario AX-X1 Contatto di allarme AL-X1 Bobina di sgancio SHT-X1 Bobina di minima tensione UVT-X1 |
Scheda tecnica
- Tensione: 230VAC
- Moduli: 2
- Poli: 1P+N
- Curva: C
- Potere: 4.5KA
- Grado di protezione: IP20
- Ampere: 10A
- Protezioni Circuiti: Magnetotermici