Trituratore wc: cos’è e come funziona

Trituratore wc

Con il trituratore wc è possibile installare il water in qualsiasi posizione, indipendentemente dalla presenza della colonna di scarico delle acque nere nelle vicinanze.

Tempo di lettura: 3 minuti

Indice articolo:

Introduzione

Quando in un appartamento si iniziano dei lavori di ristrutturazione, si può essere condizionati, nella scelta della disposizione degli ambienti, da alcuni vincoli strutturali. La presenza di una finestra, un balcone, una parete portante o la colonna di scarico delle acque reflue, può essere il fattore determinante che ci farà optare per una soluzione piuttosto che l’altra.

Prendiamo ad esempio la zona che presenta una colonna di scarico: il nuovo bagno dovrà necessariamente essere posto in corrispondenza di questo spazio.

Anche la scelta su dove posizionare il water all’interno dell’ambiente è legata indissolubilmente alla presenza della colonna di scarico delle acque nere. Possiamo però ovviare al problema: grazie al trituratore per wc questo vincolo viene a cadere.

Sarà possibile, infatti, installare il water in qualsiasi posizione, anche se, nelle vicinanze, non dovesse esser presente la colonna di scarico fecale.

Trituratore wc: cos’è e come si presenta

Cosa fa concretamente il trituratore? Grazie al suo meccanismo interno riesce a sminuzzare e a triturare feci e carta igienica che finiscono nel gabinetto, per poi spingerle verso lo scarico. Si presenta sotto forma di una cassetta che si posiziona, a seconda del modello, dietro al wc o ad incasso nel muro.

Questo dispositivo risolve un grosso problema: la creazione di un bagno anche laddove non si potrebbe a causa della mancanza dello scarico. In questo modo, sarà possibile, ad esempio, creare un secondo bagno, o spostare il bagno principale allocandolo in un altro ambiente.

Inoltre è possibile installarlo anche in un bagno tradizionale, laddove ci siano dei problemi di otturazione dovuti, ad esempio, ad una scarsa o inesistente pendenza dei tubi verso la colonna di scarico.

Trituratore wc: come funziona

trituratore wcIl trituratore è un dispositivo alimentato a corrente, di conseguenza può essere installato solo se vicino c’è una presa elettrica e, in caso di mancanza di corrente, non potrà essere utilizzato.

Quando il dispositivo è acceso, il contenuto del water viene meccanicamente spostato verso la condotta posta sul retro dello stesso, dove viene sminuzzato e triturato.

Residui fecali e carta igienica vengono trasformati in una poltiglia che viene poi pompata nei tubi ai quali il trituratore è collegato. Il vantaggio da sottolineare subito è che non può esserci un ritorno di cattivi odori: grazie alla presenza di una valvola elettronica il ripristino dell’acqua è immediato. 

I tubi da utilizzare per l’installazione

Il liquame prodotto dopo l’azionamento del trituratore è talmente fluido da poter essere pompato dal sistema fino ad un’altezza di quattro metri.

Il tubo da utilizzare per collegare il dispositivo alla colonna di scarico, ha un diametro di 32 mm, di gran lunga inferiore ai 90 mm dei tubi che si installano per uno scarico tradizionale.

Il sistema di pompaggio e l’esigua larghezza del tubo, rappresentano due vantaggi innegabili, grazie ai quali è possibile nascondere il tubo anche all’interno di un controsoffitto, fino ad arrivare alla colonna di scarico.

Su Elettronew sono disponibili diversi tubi da 32mm utilizzabili con i trituratori.

I vantaggi del trituratore per wc

Riassumendo, quindi, possiamo sicuramente affermare che i vantaggi dell’installazione di un trituratore sono molteplici:

  • Installare il water in qualsiasi posto della casa, senza lavori troppo incisivi
  • Anche in caso di impianto tradizionale, può essere utilizzato per evitare intasamenti alle condutture
  • Il design assolutamente non invadente: il trituratore non è un dispositivo che stravolge l’ambiente in cui viene installato

I modelli di trituratore

Accanto ai modelli di trituratori per wc, che siano da porre dietro al wc o trituratori ad incasso (chiamati anche piastrellabili perché possono essere nascosti dietro una parete e sono ideali per wc sospesi), esistono in commercio anche i trituratori per acque chiare.

Questi ultimi possono essere utilizzati, ad esempio, per la doccia, il lavabo o la lavastoviglie. L’utilità in questo caso sarà di evitare l’ostruzione delle condutture, grazie allo sminuzzamento di rifiuti che possono provocare danni ingenti da intasamento.

E’ possibile, infine, trovare sul mercato anche dei water che sono un blocco unico con il trituratore.

Conclusioni

Il trituratore è un dispositivo che può risultare davvero utile nelle circostanze che abbiamo analizzato.

Nel caso si decida di installarlo, è bene sapere che serve comunque una manutenzione regolare per preservarlo da danni futuri e per assicurare un normale funzionamento.

Bisogna, in tal senso, assolutamente scongiurare l’accumulo di calcare, che potrebbe anche arrivare a danneggiare irrimediabilmente il dispositivo.

Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *