Lampade di emergenza: quali scegliere e come installarle. La nostra guida

Lampade di emergenza

Lampade di emergenza, una scelta che deve coniugare funzionalità ed estetica. La nostra guida pratica per installarle

Aggiornamento 24.02.2021

Tempo di lettura: 2 minuti

Indice articolo:

A cosa servono le lampade di emergenza?

Le lampade d’emergenza hanno una funzione importantissima in tutti gli ambienti: si azionano quando manca la corrente, e restano accese finché l’energia elettrica non viene riattivata, ovviamente a seconda della durata della loro batteria. 

Quali sono i modelli di lampade di emergenza?

Come prima cosa, dunque, bisogna scegliere quale lampada d’emergenza si vuole installare. Generalmente, le lampade in vendita oggi, sono tutte già dotate di circuito di commutazione.

Esistono modelli a neon o a led, da incasso o a parete, e le misure variano a seconda delle esigenze. Su Elettronew è presente un ampio catalogo di lampade d’emergenza.

Dove installare una lampada di emergenza?

Prima di procedere al montaggio della lampada di emergenza, bisogna scegliere il posto dove installarla.

lampade di emergenza

Il consiglio, in via generale, è quello di installarle in alto, in modo da avere un raggio di luce quanto più ampio possibile nel momento in cui entrano in funzione. Ad ogni modo, il lavoro sarà più semplice scegliendo un posto vicino ad una cassetta di derivazione dell’impianto elettrico di casa. Così facendo, non sarà necessario tirare cavi elettrici e canaline, che rendono sicuramente meno armoniosa l’estetica dei luoghi.

Cosa occorre per installare una lampada di emergenza?

Per procedere all’installazione di una lampada d’emergenza, servono alcuni strumenti. Ecco quali:

Come si installa una lampada di emergenza?

Come prima cosa, bisogna staccare la corrente elettrica per operare liberamente, senza il pericolo di una folgorazione. Bisogna poi individuare la fase ed il neutro della linea che passa nella cassetta di derivazione. A questi vanno collegati i cavi che provengono dalla lampada.

lampade di emergenza

Il prossimo passaggio è quello di fissare la scatola della lampada con i tasselli e di inserire all’interno i due cavi di alimentazione, collegandoli alla morsettiera. A questo punto, considerando che la corrente è staccata, la lampada, se montata nel giusto modo, sarà accesa. Si spegnerà quando riattiveremo la corrente elettrica.

Ancora qualche dubbio su come montare una lampada d’ emergenza? Ecco la nostra sorpresa per te: un video girato dal nostro staff tecnico che spiega passo passo come montare una lampada di emergenza all’ interno del proprio appartamento.

Conclusioni

Avere lampade di emergenza installate nei punti strategici di un appartamento, o di un luogo di lavoro (dove comunque è obbligatoria la loro presenza) può essere molto utile quando si verificano abbassamenti di tensione che determinano lo spegnimento dei normali dispositivi di illuminazione.

Per acquistare lampade di emergenza ti invitiamo a visitare la sezione dedicata di Elettronew cliccando sul link, lampade di emergenza in pronta consegna online.

Per tutte le informazioni, è possibile contattarci:

  • Via mail a support@elettronew.com
  • Telefonicamente allo 0815405273
  • Su WhatsApp allo 0815405273
  • In chat direttamente sul sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *