Domotica illuminazione Philips: la soluzione intelligente per le luci di casa

Con la domotica illuminazione Philips puoi controllare le luci di casa in ogni momento. E ovunque ti trovi

domotica illuminazione Philips

Il mondo della domotica Philips sarà capace di affascinarvi come pochi altri. Avrete la possibilità di controllare le luci tramite l’app dedicata e gli interruttori con alimentazione autonoma che potrete posizionare in un punto qualsiasi della vostra casa; sarà possibile inoltre cambiare il colore delle lampadine Philips graduandone a proprio piacimento i toni e l’intensità.

DOMOTICA ILLUMINAZIONE PHILIPS: IL BRIDGE HUE

Grazie al dispositivo Bridge Hue è possibile svolgere numerose attività. Ha la funzione di fare da ponte tra l’app dedicata sullo smartphone e le lampadine: riesce a comandare fino a 50 lampadine contemporaneamente.

Dopo aver installato l’applicazione (gratuita per tutti i sistemi operativi), alla prima apertura questa si collega con il bridge: è un’operazione da fare solo una volta. Da questo momento in poi, sarà possibile controllare le lampade senza fili semplicemente attraverso l’uso dell’app.

 

CONCENTRAZIONE, ENERGIA, LETTURA E RELAX

Scegliendo l’impostazione “Concentrazione”, le lampadine selezionate si accenderanno con una tonalità ed una luminosità perfette per essere vigili e concentrati. Ideale per ambienti scolastici e lavorativi. Impostando invece la funzione “Energia”, le lampadine rilasceranno una luce molto intensa e vivace, che daranno una giusta carica di energia: perfette per quei momenti in cui si hanno le batterie un po’ scariche.

Con l’impostazione “Lettura” invece, le lampadine erogheranno una luce regolata sul punto bianco ottimale per la lettura. Se invece impostiamo la funzione “Relax”, le lampadine rilasceranno una luce morbida, rilassante e un po’ soffusa. 

 

IL TIMER INTELLIGENTE

La funzione del timer in questo modello di domotica Philips è davvero unica. Si può impostare il timer per trasformare Bridge Hue in una sorta si sveglia mattutina, accendendo gradualmente le luci o spegnendole altrettanto gradualmente prima di andare a dormire. Ancora, è possibile impostare l’accensione delle luci ad una determinata ora, ad esempio quando stai tornando a casa, in modo che le luci siano accese quando arrivi.

 


Potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *