Cavo FG18OM16, conforme al CPR, regolamento 305/2011/UE: per posa fissa in aria libera, in tubo o canaletta, su muratura e strutture metalliche
Il cavo FG18OM16 può essere utilizzato soprattutto per installazioni a fascio, in quegli ambienti che sono esposti a un rischio maggiore in caso di incendio. Eventualità, questa, che può verificarsi a causa dell’elevata densità di affollamento; per un tempo troppo elevato necessario allo sfollamento dell’ambiente nel caso in cui si verifichi un incendio; ancora per un elevato danno che potrebbe essere arrecato a persone e cose presenti, ad esempio, in aeroporti, stazioni, metropolitane, gallerie.
DESCRIZIONE DEL CAVO FG18OM16
Il cavo FG18OM16 ha le seguenti caratteristiche.
• Conduttore: rame rosso, formazione flessibile, classe 5
• Isolamento: gomma, qualità G18
• Riempitivo: non igroscopico
• Guaina: termoplastica LS0H, qualità M16
• Colore: nero
CARATTERISTICHE FUNZIONALI
• Tensione nominale Uo/U: 0,6/1 kV
• Temperatura massima di esercizio: 90°C
• Temperatura minima di esercizio: -15°C
(in assenza di sollecitazioni meccaniche)
• Temperatura massima di corto circuito: 250°C
CARATTERISTICHE PARTICOLARI
Il cavo FG18OM16 in tutti i test effettuati ha dimostrato una buona resistenza agli oli e ai grassi industriali e un buon comportamento alle basse temperature. Date le proprietà di limitare lo sviluppo del fuoco e fumi nocivi, il cavo è adatto per l’alimentazione di energia elettrica nelle costruzioni ed altre opere di ingegneria civile.
CONDIZIONI DI POSA
• Temperatura minima di posa: 0°C
• Raggio minimo di curvatura consigliato: 6 volte il
diametro del cavo
• Massimo sforzo di trazione consigliato: 50 N/mm2 di
sezione del rame
Potrebbe interessarti anche:
- Costo impianto elettrico: preventivi e info
- Impianto elettrico a norma: come capire se rifarlo
- Colori cavi elettrici: Neutro, fase e terra