Caldaie e scaldabagni Baxi: tutto quello che c’è da sapere su una vasta gamma di prodotti dedicati al riscaldamento dell’acqua
Un successo cresciuto negli anni, a partire dal 1924: Baxi è un brand che, definire di successo, è dir poco. L’azienda italiana che produce apparecchi per il riscaldamento Basta snocciolare alcuni numeri dell’azienda: nell’ultimo anni ha registrato un fatturato di 287 milioni di euro, con 700 dipendenti e 540 mila caldaie prodotte.
CALDAIE A CONDENSAZIONE
Una scelta per il presente e per il futuro. Le caldaie a condensazione Baxi rappresentano la miglior opzione possibile per un risparmio importante e di conseguenza anche un minor tasso di inquinamento. Un comfort senza precedenti, per avere a casa tua l’acqua sempre calda senza spendere una fortuna. Questo tipo di caldaia sfrutta infatti il calore dei fumi di scarico, insieme al vapore acqueo, trasformandoli in energia che va ad alimentare il riscaldamento a gas. Evitando, tra le altre cose, pericolose emissioni nell’atmosfera terrestre. L’acquisto delle caldaie a condensazione Baxi prevede di poter usufruire della direttiva EcoDesign per le detrazioni fiscali.
CALDAIE A CONDENSAZIONE, I MODELLI
Baxi produce numerosi modelli di caldaie a condensazione. Tra queste c’è Luna Duo Tec: sistema GAC che riconosce in automatico l’impianto di gas, pannello comandi digitale con display LCD, classe di efficienza energetica A+. Meno economico, e con performances sicuramente maggiori, il modello Luna Platinum. Si tratta di una caldaia a camera stagna, riscaldamento ed acqua calda sanitaria, con sistema GAC (riconosce in automatico l’impianto gas). Ha un campo di modulazione che può arrivare fino a 1:10. Completano il catalogo la Duo Tec Compact e la Luna Alux.
SCALDABAGNI ELETTRICI E A GAS
Anche in questo caso troviamo numerosi modelli. La prima differenza, di carattere puramente fisico, è tra quelle in orizzontale e quelle in verticale. E ancora da 30, 50, 80 e 100 litri, oltre quelle più piccoli da 10 litri sotto lavello e 15 litri sopra lavello. La gamma viene completata con gli scaldabagni a gas, sia GPL che metano, che producono solo acqua calda e non vanno ad alimentare anche i termosifoni. L’accensione è elettronica, grazie ad una batteria che viene fornita di serie. Previsto anche il rilevamento elettronico presenza di fiamma. Dispone di display LCD per visualizzare le informazioni relative alla temperatura.
Potrebbe interessarti anche:
- Pressione bassa acqua calda: possibili cause
- Differenze tra caldaia e scaldabagno: quale consuma di più?
- Migliori caldaie a condensazione: Top 5 del 2024